LE NOSTRE PISTE SELF

AUTOLAVAGGIO MODULARE A PISTE INNOVATIVO
- Dimensioni mm600 x mm 1100 x mm4400.
- Colonne anteriori in acciaio inox lucido con tagli luci superiori di colore blu, colonnina programmi incassata.
- Fascione frontale in vetroresina con faretti incassati e cassa musica.
- Fascione laterale in vetroresia.
- Fascione posteriore in alluminio con angoli in vetroresina
- Frontale locale tecnico in alluminio con faretti incassati e cassa musica.
- Struttura con profilo in acciaio al carbonio zincata a caldo, dimensioni mm 150 x mm 150 x mm 3.
- Copripalo in acciaio inox lucido.
- Telaio portavetro in alluminio.
- Parete in vetro Visarm 8/9 mm.
- Carter portabracci centrale in alluminio con intagli porta lampade.
- Larghezza lavante interasse mm 5000.
- Lunghezza struttura mm 6000.
- Altezza lavante mm 3200.
- Locale tecnico dimensione mm 2350 x mm 5000 x mm 2650.
- Telaio in acciaio inox AISI 304.
- Pompa con pistoni in ceramica.
- Sistema biella/manovella a bagno di olio.
- Pressione 120/150 bar.
- Portata 660/900 lt/h.
- Potenza impiegata 4 kw.
- Tensione 400 V.
- Accoppiamento a giunto elastico.
- Valvola di azzeramento e regolazione di pressione.
- Valvola scambio alta/bassa pressione.
- Regolatore di portata in bassa pressione.
- Manicotti in gomma antivibranti su motore elettrico.
- Pompa dosatrice micrometrica per detergente, elettrica 220V.
- Pompa dosatrice micrometrica per cera 220V.
- Pompa dosatrice a pistone oscillante per detergente cerchi.
- Valvola di intercettazione pneumatica per liquidi detergenti in acciaio inox.
- Elettrovalvola in ottone con bobina 24 V gestione liquidi.
- Valvole unidirezionali a cassa rinforzata.
- Addolcitore duplex da: 50 + 50lt/ 75 + 75lt/ 90 + 90lt/ 120 + 120lt; resine macroporose con filtro alimentazione da 20 micron con manometro in entrata filtro, manometro in uscita addolcitore, e valvola di regolazione flusso.
- Portata di lavoro da 3000 a 8000 lt/h; accumulo da 1000 a 10000 lt a carico del cliente.
- Osmosi inversa che utilizza membrane da 99% di rendimento in alta pressione (abbinamento sistema sequestrante optional) con filtro in alimentazione da 5 micron. Portata di produzione da 250 a 1200 lt/h (a seconda del numero di piste). Accumulo da 1000 a 10000 lt a carico del cliente.
- Pompa di rilancio acqua addolcita con testata in acciaio inox.
- Pompa di rilancio acqua osmotizzata con testata in acciaio inox.
- Modulo termico a gpl o gas naturale con accumulo da 24000 a 98000 kcal con miscelatore.
- Scarico invernale automatico con sonda esterna di segnalazione di temperatura, gestione elettronica.
- Sistema anti congelante a perdere centralizzata a bassa pressione.
- Pompa di riciclo di scarico in caso di acqua potabile (vasca di accumulo da interno a carica del cliente).
- Quadro elettrico generale gestito da PLC SIEMENS (uno per ogni pista) o da elettronica programmabile (inverter optional).
- Colonnine di comando pista da 4 a 7 programmi complete di display contasecondi a scalare a 3 cifre (display grafico 5 pollici optional) completa di gettoniera meccanica o elettronica (card o chiave optional).
- Detergente in bassa (o alta) pressione.
- Lavaggio in alta pressione.
- Cera protettiva.
- Schiuma attiva (in sostituzione del programma detergente).
- Spazzola con schiuma.
- Spazzola lucidante.

IMPIANTO FINO A 12 POSTAZIONI
- Locale tecnico(mm): 6000 x 2400 x 2700 H.
- Struttura realizzata con pannelli sandwich in poliuretano espanso da 40 mm. Rivestito in acciaio al carbonio zincato e verniciato.
- Porta anteriore in alluminio con griglia superiore in alluminio.
- Due griglie posteriori in alluminio.
- Tubi di scolo grondaie in acciaio inox AISI 304.
- Vasche di raccolta delle acque di scolo in acciaio inox AISI 304.
- Telai in acciaio inox AISI 304.
- Pressione di lavoro: 120 / 140 bar.
- Volume di acqua erogata per ogni postazione: 660/ 900 litri/ora.
- Pompe a pistoni in ceramica in sistema biella manovella.
- Motori elettrici: 3,5/5,5 (uno per ogni postazione).
- Alimentazione combustibile gpl o gas metano.
- Potenza termica installata da 24.000 fino a 98.000 Kcal.
- Caldaia a tappeto soffiato con boiler in vetro porcellanato con accumulo di 400 litri (fino a 4 postazioni).
- 2 caldaie a bruciatore pressurizzato con boiler in materiale ceramico con accumulo da 250 litri (fino a 12 postazioni).
- Impianto di osmosi inversa con membrane multiple 40×40.
- Produzione di acqua osmotizzata: 250 fino a 1200 litri/ora.
- Accumulo acqua osmotizzata consigliata 5000 litri da prevedere in occasione della realizzazione delle opere edili.
- Impianto di addolcimento tipo duplex con due bombole contenenti ognuna 75 litri di resine (fino 4 postazioni) e due bombole contenenti ognuna 90 litri di resine ( fino a 12 postazioni).
- Produzione di acqua addolcita: 3.000 litri/ora (fino 6 postazioni) 8.000 litri/ora (fino a 12 postazioni).
- Accumulo acqua addolcita consigliata: 5.000 litri (fino a 6 postazioni) e 10.000 litri (fino a 12 postazioni) da prevedere in occasione di realizzazione di opere edili.
- impianti di erogazione detergente con pompe dosatrici.
- impianti di erogazione cere con pompe dosatrici.
- Pompa inox per rilascio acqua addolcita.
- Pompa inox per rilascio acqua osmotizzata.
- Pompa inox per rilascio acqua di linea.
- Filtri in alimentazione da 20 micron.
- Filtri in alimentazione osmosi da 5 micron.
- Filtri in alimentazione osmosi a carboni attivi da 40” – 20 micron.
- Elettrovalvole in ottone 24V per la gestione dei flussi di alimentazione.
- Quadro elettrico gestito da PLC con gestione allarme SMS e telecontrollo (optional).
- Detergente in bassa (o alta) pressione.
- Lavaggio in alta pressione.
- Cera protettiva.
- Colonnine piste (una per postazione – in mm: 1500 x 230 x 1500) realizzate completamente in acciaio inox microsatinato AISI 304 e composte da:
- 2 sportelli frontali e un piccolo sportello laterale per il ritiro gettoni.
- serigrafia in policarbonato.
- display digitale contasecondi a scalare di grandi dimensioni.
- pulsanti colorati e illuminati (ogni colore corrisponde a un programma di lavaggio).
- gettoniera di tipo meccanico o elettronico.
- pulsante di emergenza con doppio livello di interruzione.
- spia di segnalazione di colonnina in funzione.
- design accattivante.
- portalancia realizzato con tubo in acciaio inox AISI 304 lucido con bordi arrotondati ( 2 per ogni postazione).
- braccio girevole realizzato in acciaio inox AISI 304 satinato con doppia molla per la torsione del braccio che permette di ottimizzare sia la vita del braccio e soprattutto la comodità del cliente nelle fasi di lavaggio (2 per postazione).
- portaspazzola (solo master s)in acciaio inox AISI 304 con griglia di fondo sollevata per poter tenere sempre la spazzola pulita.
* struttura pista da decidere tra vari modelli

IMPIANTO FINO A 8 POSTAZIONI
- Locale tecnico (mm) 6000 x 2350 X 2700 H.
- Porta anteriore in alluminio con griglia superiore in alluminio.
- Griglia posteriore in alluminio.
- Pavimento in linoleum con base in profili in acciaio al carbonio zincato.
- Predisposizione frontale al cambia monete.
- Telaio di supporto elettropompe in acciaio inox AISI 304.
- Pressione di lavoro: 120\150 bar.
- Volume d’acqua erogata per ogni postazione 660/ 900 litri/ora.
- Pompe a pistoni in ceramica biella manovella a bagno di olio.
- Potenza elettrica installata 20kw (3 postazioni) 50 kw ( 8 postazioni).
- Motori elettrici 400 volt – 900 RPM 3,5 HP (un motore per ogni postazione).
- Motori elettrici 1450 volt – 5,5 HP (un motore per ogni postazione).
- Alimentazione idrica necessaria: 60 litri al minuto (per 3 postazioni) 180 litri al minuto (per 8 postazioni) ad una pressione di 4 bar.
- Alimentazione combustibile gpl o gas metano.
- Potenza termica installata 24.000 /98.000 kcal.
- Caldaia a tappeto soffiato con boiler in vetro porcellanato con accumulo di 300 /800 litri.
- Impianto di osmosi inversa con membrane 40×40 (alta rendita 99%).
- Produzione acqua osmotizzata da 250 a 1200 litri\ora.
- Accumulo acqua osmotizzata 1000/5000 litri (serbatoio in polietilene).
- Impianto di addolcimento tipo duplex con due bombole contenenti ognuna 75+75lt /120+120 litri di resine.
- Produzione di acqua addolcita 3000/6000 litri/ora.
- Impianti di erogazione detergenti con pompe dosatrici elettriche (una per ogni prodotto chimico).
- Impianti di erogazioni cere con pompe dosatrici elettriche (una per ogni prodotto chimico).
- Pompe inox per rilascio di acqua addolcita.
- Pompe inox per rilascio di acqua osmotizzata.
- Filtri in alimentazione da 20” – 20 micron (alimentazione addolcitore).
- Filtri in alimentazione osmosi da 20” – 5 micron (alimentazione impianto osmosi).
- Filtri in alimentazione osmosi a carboni attivi da 20” – 20 micron (alimentazione osmosi in caso di acqua potabile).
- Elettrovalvole in ottone 24 v per la gestione dei flussi di alimentazione.
- Attuatori pneumatici in acciaio inox 24V ev. aria per la gestione dei flussi chimici (detergenti).
- Quadro elettrico gestito da PLC o scheda elettronica programmabile.
- Detergente in bassa (o alta) pressione.
- Lavaggio in alta pressione.
- Cera protettiva.
Colonnine piste (per 1 postazione in mm) 500 x 230 x 1500 realizzate completamente in acciaio inox microsatinato AISI 304 e composte da:
- Due sportelli frontali e un piccolo sportello laterale per il ritiro gettoni.
- Serigrafia in policarbonato.
- Display digitale contasecondi a scalare di grandi dimensioni.
- Pulsanti colorati e illuminati (ogni colore un programma di lavaggio).
- Gettoniera di tipo meccanico o elettronico.
- Pulsante di emergenza con doppio livello di interruzione.
- Spia di segnalazione di colonnina in funzione.
- Design accattivante.
- Portalancia realizzato con tubo in acciaio inox AISI 304 lucido con bordi arrotondati (2 per ogni postazione). Braccio girevole realizzato in acciaio inox AISI 304 satinato con doppia molla per la torsione del braccio che permette di ottimizzare sia la vita del braccio e soprattutto la comodità del cliente nelle fasi lavaggio (2 per postazione).
- Portaspazzola in acciaio inox AISI 304 con griglia di fondo sollevata per poter tenere sempre la spazzola pulita.
* struttura pista da decidere tra vari modelli

ARMADIO TECNICO FINO A 3 POSTAZIONI
- Dimensioni dell’armadio mm 2700 x 900 x 2000H.
- Struttura completamente in acciaio inox AISI 304 satinata.
- Serigrafia frontale e posteriore.
- Pressione di lavoro 120\140 bar.
- Volume di acqua erogata per ogni postazione: 660/ 900 litri/ora.
- Pompe a pistoni in ceramica a biella manovella.
- Motori elettrici 3,5/ 5,5 HP (un motore per postazione).
- Alimentazione combustibile GPL o GAS METANO.
- Potenza termica installata 24.000 kcal (accumulo 150lt).
- Caldaia a tappeto soffiato con boiler in vetro porcellanato con accumulo di 220 litri.
- Impianto di osmosi inversa monomenbrana 40×40.
- Produzione acqua osmotizzata 250 litri\ora.
- Accumulo acqua osmotizzata 350 litri.
- Impianto di addolcimento da 70/90 litri di resine.
- Produzione di acqua addolcita 1500/3000 litri/ora.
- Impianti di erogazione detergenti con pompe dosatrici ad alta frequenza.
- Impianti di erogazione cere con pompe dosatrici ad alta frequenza.
- Filtro in alimentazione da 20” – 20 micron.
- Filtro in alimentazione osmosi da 20” – 5 micron.
- Elettrovalvola 24 V per la gestione di alta e bassa pressione.
- Elettrovalvole in ottone 24 V per la gestione dei flussi in alimentazione.
- Quadro elettrico gestito da PLC o scheda elettronica programmabile.
- Gettoniere elettroniche tropicalizzate\meccaniche (card optional).
- Display digitali contasecondi a scalare.
- Prelavaggio a bassa pressione con detergente (50 bar) ad acqua fredda (optional schiuma).
- Risciacquo in alta pressione 100 \140 bar ad acqua calda (se prevista).
- Cera a bassa pressione (50 bar) ad acqua.
- Risciacquo finale ad alta pressione 100 \ 140 ad acqua fredda osmotizzata.
- Lavacerchi: erogatore con detergente specifico per cerchi e gomme ad una pressione di 8 bar.
- Spazzola schiuma: con detergente.
- Schiuma attiva.
- Spazzola lucidante.
* struttura pista da decidere tra vari modelli

ARMADIO TECNICO AD UNA POSTAZIONE
- Dimensioni dell’armadio (mm) 1350 x 900 x 2000 H.
- Struttura completamente in acciaio inox AISI304 satinata.
- Serigrafia frontale.
- Pressione di lavoro 120 \140 bar.
- Volume d’acqua erogata 660/900 litri/ora.
- Pompa a pistoni in ceramica a biella manovella.
- Motore elettrico 3,5/5,5 HP.
- Alimentazione idrica necessaria 40 litri al minuto ad una pressione di 3 bar.
- Alimentazione combustibile GPL o GAS METANO.
- Preriscaldatore elettrico assorbimento 1,2 kw.
- Potenza termica installata 20.000 \ 27.000 kcal.
- Caldaia a camera stagna.
- Impianto di osmosi inversa mono membrana 40×40.
- Produzione acqua osmotizzata 250 litri\ora.
- Accumulo acqua osmotizzata 300 litri (posizionata sul tetto dell’armadio).
- Impianto di addolcimento da 14 litri di resine.
- Produzione acqua addolcita 1000 litri\ora.
- Impianto di erogazione detergenti con pompa dosatrice ad alta frequenza.
- Impianto di erogazione cere con pompa dosatrice ad alta frequenza.
- Filtro in alimentazione da 20” – 20 micron.
- Filtro in alimentazione da 20” – 5 micron.
- Elettrovalvola in acciaio inox AISI 316 24 V per la gestione di alta e bassa pressione.
- Elettrovalvola in ottone 24V per la gestione dei flussi in alimentazione.
- Quadro elettrico gestito dal PLC o scheda elettronica programmabile.
- Gettoniera elettronica tropicalizzata\meccanica (card).
- Display digitale contasecondi a scalare.
- Prelavaggio a bassa pressione con detergente (50 bar) ad acqua fredda (optional schiuma).
- Risciacquo ad alta pressione (100\140 bar) ad acqua calda.
- Cera a bassa pressione (50 bar) ad acqua calda.
- Risciacquo finale ad alta pressione (100\140 bar) ad acqua fredda osmotizzata.
- Lavacerchi: erogatore con detergente specifico per cerchi e gomme ad una pressione di 8 bar.
- Spazzola schiuma: con detergente caldo.
- Schiuma attiva.
- Spazzola lucidante.
* struttura pista da decidere tra vari modelli

IMPIANTO AD UNA POSTAZIONE
- Dimensioni mm 750 x 550 x 1800H.
- Armadio Inox 304 satinato.
- Copertura in ABS metacrilato rosso.
- Apertura porta anteriore.
- Pompa a pistoni in ceramica con sistema biella manovella.
- Quadro elettrico di gestione con PLC o scheda programmabile.
- Gettoniera meccanica/elettronica (card optional)
- Motore HP 3/5,5.
- Telaio elettropompa in acciaio inox.
- Modulo osmosi (optional).
- Pressione 120/140 bar
- Portata 660/900 lt/h
- Prelavaggio a bassa pressione con detergente ad acqua fredda (optional KIT SCHIUMA ATTIVA).
- Risciacquo ad alta pressione.
- Risciacquo finale ad alta pressione (acqua osmotizzata in caso di installazione sistema osmosi).
- Lavacerchi (optional).
- Spazzola (optional).
- Schiuma attiva
- Spazzola lucidante.
*Struttura pista da decidere tra vari modelli

STRUTTURA DA DEFINIRE
- Modulo di lavaggio con metodo manuale.
- N°2 trolley di gestione tubi alta pressione.
- N°2 tubi A.P. mt 20.
- Pressione 150/180 bar.
- Portata 15-18 lt/min.
- Motore elettrico 7,5 HP.
- Assorbimento totale elettrico 6 kw.
- Impianto osmosi produzione 450 lt/h (optional).
- Impianto di addolcimento produzione 3.000 lt/h.
- Colonnina comandi completa di display contasecondi a scalare.
- Gettoniera meccanica/elettronica card (optional).
- Prelavaggio bassa pressione.
- Cera protettiva.
- Risciacquo finale (osmosi optional).
- Spazzola schiuma solo per cabina (optional).